25 anni sezione Ticino 1988-2013

Il nostro anno di attività 2013 è stato contraddistinto da diversi importanti momenti, oltre alle consuete attività caritative, cui abbiamo cercato di dare più regolarità.
Sicuramente molto importante per la Sezione è stato il festeggiamento dei suoi 25 anni, con un ringraziamento particolare a Piera Grassi, che nel 1988 ha fondato la Sezione. L’abbiamo festeggiata l’8 settembre, durante la giornata di ritiro spirituale per i membri SOOMS e OdM e le nostre famiglie, con una S. Messa e combinando la formazione spirituale con un allegro pranzo, malgrado il tempo poco clemente. Eravamo circa 65 persone, un record per la nostra Sezione!
Un altro importante momento è stato il Pellegrinaggio a Lourdes. Ci siamo recati in 33 persone, fra cui 8 malati ed è stata una bellissima di esperienza di preghiera e condivisione sia per i nostri malati che per noi accompagnatori e pellegrini, facendoci sentire concretamente vicini nella ricerca del Signore. Di ritorno da Lourdes ci siamo trovati con i malati per una S. Messa ed un allegro buffet campagnolo nella Fattoria Otaf a Cureglia in giugno. Eravamo circa 60 persone e
tutti hanno collaborato con piacere.
Approfittando dell’organizzazione da parte della Delegazione Svizzera-Italiana dell’Ordine, ci siamo recati in viaggio-pellegrinaggio a Malta, sulle tracce dei Cavalieri che ci hanno preceduti, sotto la guida dei nostri sacerdoti Don Bonetti e Don Paximadi. Abbiamo ammirato Birgu e poi Valletta, abbiamo potuto celebrare la S. Messa nella Chiesa di St. Anna, nel Forte S. Angelo, già sede del Gran Maestro, grazie all’ospitalità di Fra John. L’Ospedale è stato uno dei momenti
più speciali del nostro viaggio. Scoprire la modernità delle cure prestate dai Cavalieri, con turni regolari e obbligatori, con strumenti d’argento per l’igiene, con colori diversi per contrassegnare le diverse malattie, il tutto in spazi enormi e dotati dei primi bagni personali: tutto ciò ci ha lasciati meravigliati ed ammirati. Inoltre abbiamo visto i luoghi della difesa eroica della
Cristianità. Malta ha davvero riassunto i nostri principi di obsequium pauperum e tuitio fidei.
A Malta abbiamo anche festeggiato i 75 anni di Don Sandro, che prima di Natale ha dovuto lasciare la posizione di nostro assistente spirituale per motivi di salute.
Siamo grati per quest’anno passato insieme e per le grandi e piccole cose che sono state messe sul nostro cammino.
B. M. B.